Giardini in Val d’Orcia

Il Gruppo Fotografico Pientino presenta il suo nuovo lavoro che ha per tema i giardini storici della Val d’Orcia. Si tratta di una ricerca fotografica sui principali giardini e aree a verde all’interno dei cinque comuni del Parco Artistico, Naturale e Culturale della Val d’Orcia, territorio è entrato a far parte del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO nel 2004. Lo scopo principale è quello della documentazione grazie all’uso della fotografia; non si tratta di una ricerca storica e il progetto non ha l’ambizione di avere una valenza scientifica ma vuole svolgere un ruolo divulgativo e magari una azione di stimolo per quanti amano l’argomento proposto e per quanti vogliono approfondire i tanti motivi di interesse. Le immagini sono accompagnate solo da brevi testi introduttivi, spesso non esaustivi e non in grado di fornire tutte le necessarie informazioni storiche, botaniche, architettoniche e urbanistiche che dovrebbero accompagnare un lavoro completo ma le stesse danno un quadro abbastanza ampio dei giardini presenti nell’area e della loro attuale conformazione. Oltre alle foto pubblicate il Gruppo ha archiviato oltre seicento immagini che hanno arricchito il già vasto patrimonio fotografico posseduto.

« La conchiglia dell’essere · Poesie per Piero Della Francesca | C’era una volta un pezzo di legno »