C&P Adver
Grafica · Comunicazione · Web · Artwork
Dal 1986 lavoriamo per creare identità forti
Visita il sito C&P Adver
C&P Adver
Presentazioni dei libri, notizie, recensioni
Visita il blog Effigi

0564 967139

€ 16,15

17,00

5% di sconto Spedizione gratis

Prezioso Sclano

Lorenzo Principe di Zanara

2023

Prezzo
17,00 €
Collana
Narrazioni
Pagine
368
Formato
15,0 x 21,0 cm
Legatura
Brossura
ISBN
978-88-5524-587-6

Un'opera di infinita fantasia

Lorenzo Principe di Zanara

Lorenzo Principe di Zanara

Con il suo nuovo Romanzo, lo scrittore esplora uno stile nuovo, lo Storico Fantastico. Basandosi su innumerevoli fonti storiche, più o meno attendibili, l’autore usando la propria inesauribile immaginazione, ambienta il racconto di un giovane cerusico autodidatta, nello Stato dei Presidi Spagnoli, proprio nella sua terra d’origine del Monte Argentario.
La storia si snoda tra fatti riguardanti la vita avventurosa del giovane Lorenzo e della propria famiglia, durante una visita dei Reali di Spagna. A fare da cornice agli eventi però, oltre a personaggi storici che si confondono nella fittiva realtà di altri personaggi di pura invenzione, c’è il ricordo di un’isola che non c’è: l’isola di Zanara. Infatti l’isola, che ormai non esiste più da qualche secolo, permette allo scrittore di creare una dimensione quasi mitologica e onirica, un luogo forse più della mente che geografico, un riparo, una casa, tra i mari incontaminati della Toscana del tempo. Tra l’Argentario e l’Isola di Zanara, Lorenzo compie i suoi prodigi medici, ma forse l’unico vero prodigio è l’amore che lo avvicina ad una giovane donna, intoccabile, ma sensibile al fascino del giovane Medico-Mago.
Forse per le sue qualità di studioso o forse per magia, i due sono fatalmente attratti l’uno dall’altra, mentre nella famiglia di Lorenzo si consuma un rancore antico che non potrà che sfociare in una vicenda dolorosa. Il racconto è breve ed intenso, i colpi di scena ci tengono incollati alle pagine di un romanzo diverso dove i sogni, la magia e la storia patria del Monte Argentario, ci tengono compagnia come una tazza di caffè bollente.

Francesca Sclano

Narrazioni

«   |   »