Orizzonti letterari

Letteratura nell’Italia dell’Ottocento e del Novecento
Un volo avvincente nel cuore della letterature. Da Eschilo a O’Neill, a Eduardo, a San Secondo, da Lampedusa a Visconti. Le illuminazioni immaginifiche di Umberto Eco e l’inferno di Mario Tobino. La malaria e i mari del Sud di Cesare Pavese. I romanzi di Enzo Lauretta, Rosaria Tenore, Giulio Badeschi.
Al volume è stato attribuito nell’agosto 2022 dal Centro culturale di Lettere, Arti ed Economia “Fonte Aretusa” di Poppi (Arezzo), la “Menzione d’onore” per la saggistica inedita, nell’ambito del “Premio letterario Casentino”.
