Sono scomparsi due vecchietti

La costa e il mare di Maremma, due vecchi “pirati” e un’isola che non c’è
Il narratore di Marina di Grosseto Gaetano Telloli mette al centro di questo nuovo racconto la vita di due personaggi: Omero e Alighieri vivono ai margini della società in uno spazio-tempo apparentemente fuori dal mondo, in una vecchia capanna di falasco usata dai pescatori. L’evasione dei protagonisti, mossi dal desiderio condiviso di avventura, si risolve con il ritrovamento della barca alla deriva e l’avvio delle ricerche che li condurranno in salvo. L’autore riesce a far emergere i temi della sopravvivenza con l’arte dell’arrangiarsi come succedeva nella vita di un tempo. L’affascinante sviluppo della vicenda umana di questo racconto è a lieto fine: esso cattura l’immaginazione del lettore con trovate sorprendenti. Capitolo dopo capitolo, Telloli sa tessere un’avventura che unisce concretezza e fantasia, realtà e invenzione. Fa emergere un sentimento di comunità della gente che si lega, per destino, ai luoghi in cui vive. La prefazione a firma di Antonello Ricci arricchisce il volume offrendo strumenti ulteriori per esplorare il mondo dell’autore e dei protagonisti della storia narrata.
Corrado Barontini
Parole chiave
Questo libro lo trovi anche in: Narrativa

« Settembre 1944 · Firenzuola nel vortice della guerra | Franco Rasetti »